Ma nel cuore Nessuna croce manca È il mio cuore Il paese più straziato Giuseppe Ungaretti Mr Reder attraversa il semaforo tra l’intersezione di Battery Avenue e Key Hwy lasciandosi Inner Harbor, il porto turistico di Baltimora, alle spalle. Cammina lentamente inerpicandosi su per gli scalini di Federal Hill, muovendosi lentamente, con entrambe le maniContinue reading “Le parole insegnano, gli esempi trascinano”
Author Archives: excathedra20
Esistenze impalpabili come lacca per capelli
Solo il venti per cento degli esseri umani possiede il senso dell’ironia – il che significa che l’ottanta per cento del pianeta prende tutto seriamente. Non riesco a immaginare qualcosa di peggio. Okay, forse sì ci riesco, ma immaginate di leggere il giornale del mattino credendo che sia tutto vero, in qualche misura. Douglas Coupland,Continue reading “Esistenze impalpabili come lacca per capelli”
La fortuna è un vetro sottilissimo.
Maryland, 27 aprile, Dopo cinque settimane da reclusi ormai non facciamo neanche più caso ai pigiami, ai letti disfatti, ai capelli per aria e a quel mondo cancellato dai decreti federali che si affaccia di rimbalzo dai quadratini di Zoom e Google Meet e Skype. Lo chiamano distanziamento sociale. A scuola, il luogo di socializzazioneContinue reading “La fortuna è un vetro sottilissimo.”
Rona mails
Rona [roh-nuh] sostantivo Slang. per COVID-19: Quest’anno non sto nemmeno cercando di fare la prova costume, dal momento che Rona ha rovinato i miei piani estivi. Rona ci metterà a dura prova, non è uno scherzo, ragazzi. Registrato per la prima volta nel 2020; abbrev. di (co) rona (virus). Urban Dictionary. Caro Mr D, SonoContinue reading “Rona mails”
Una formalità
Mi chiamo Michele Di Mauro, sono la persona che da voce a Mr.D. Questa settimana scriverò al posto dell’autore che a quanto pare non se la sente di scrivere. Le storie di Mr. D diventeranno un libro, edito da Battaglia Edizioni… in autunno… l’editore ha chiesto a Mr. D. di scrivere un racconto inedito… qualcosaContinue reading “Una formalità”
L’America delle piccole cose
Broken hearts and dirty windows Make life difficult to see That’s why last night and this mornin’ Always look the same to me John Prine, Souvenirs Ms. Baterman dice qualcosa mentre caccio indietro il mostro silenzioso del soggiorno che sta inghiottendo un boccone alla volta brandelli di quotidianità. Nel fondo della stanza la televisione accesaContinue reading “L’America delle piccole cose”
Un pensiero racchiuso nel cuore, uno aperto sulla lingua.
“We Are No Longer Asking Or Suggesting That People Stay Home, We Are Directing Them To Do So.” Monday March 30th Sorseggio il caffè guardando distrattamente il monitor del portatile acceso sulla pagina di Microsoft team. Alle mie spalle il Maryland si è fermato, il mondo si è fermato. La finestra della cucina mi restituisceContinue reading “Un pensiero racchiuso nel cuore, uno aperto sulla lingua.”
La malinconia è noia diventata leggera
Sneaking in the closet and through the diary Now, don’t you know all he saw was all there was to see… John Prine, Six o’clock news. La sveglia mi strappa troppo presto da un sogno lontano, leggero e impalpabile come la pioggia che sta ticchettando sui vetri. Ricordo poco di quello che stavo sognando. EroContinue reading “La malinconia è noia diventata leggera”
Il tempo resta, siamo noi che passiamo
Papà mi abbraccia nel lettone, la barba ispida mi gratta le guance di bambino. Al di là della porta, giù dalle scale un mondo lontano; qualcuno che si muove in cucina, l’aroma del caffè che brontola nella macchinetta, rumori di passi che si affrettano oltre la finestra che dà sul viale . Papà non haContinue reading “Il tempo resta, siamo noi che passiamo”
Solitudine non è essere soli, ma essere vuoti
Il Maryland chiude tutte le scuole pubbliche dello stato dal 16 al 27 marzo per rallentare la diffusione del crescente focolaio di coronavirus. La classe mi ascolta ma io non so cosa dire. Fuori dalla finestra un cielo grigio e indifferente ci ricorda che in fondo la primavera può aspettare; i gabbiani planano sulla baiaContinue reading “Solitudine non è essere soli, ma essere vuoti”