La borsa di pelle appoggiata su una spalla, jeans scuri, camicia azzurra, una cravatta blu elettrico, mi avvio verso la macchina prendendo le misure ad automatismi ormai dimenticati. Mr. Hamilton apre la porta di casa in vestaglia, prende la copia del Baltimore Sun dal ciottolato e mi fa un cenno con la mano: «Mr D,Continue reading “My Karma ran over my Dogma”
Author Archives: excathedra20
Amarcord.
Dopo undici mesi, due settimane e tre giorni, torno a guidare verso la Silvana High fissando con meraviglia i dettagli di una strada che non mi sembra più così familiare. La macchina scorre lungo la Interstate 695 macinando le miglia a memoria, scivolando tra i grovigli di ponti, e rampe e intersezioni. Il traffico èContinue reading “Amarcord.”
Cristalli fragili
Imbecilli… Negli ultimi undici mesi Mrs. Connors ha insegnato trigonometria facendo la spola tra il portatile e le gemelline che demolivano il soggiorno un pezzo alla volta. Imbecilli… Michael ha smesso di nuotare lasciando che i suoi sogni olimpici affondassero sul fondo di una piscina cobalto. Imbecilli… Emily ha seguito le lezioni di latino autoriContinue reading “Cristalli fragili”
To live, to fight
I pullman di linea avanzano lungo le vie del centro trasportando pochi passeggeri assorti. Sfilano lungo strade per lo più deserte, superando negozi e ristoranti chiusi da mesi, con assi di legno a sprangarne le porte. Una pioggia ghiacciata scende glassando i parabrezza delle macchine e l’asfalto dei marciapiedi. Nei parcheggi dei centri commerciali, deserti,Continue reading “To live, to fight”
Cadere o cedere
L’aveva svegliata il camion della spazzatura; un rumore di pistoni e ferraglia e bidoni di latta che sbattevano frammisti a voci di uomini e risate. Brittany aveva aperto gli occhi a fatica, il sole filtrava tra le veneziane illuminando a intermittenza la parete con impalpabili guizzi di luce, la sveglia al quarzo sul comodino eraContinue reading “Cadere o cedere”
La fortuna acceca
Sorseggio un caffè bollente assaporando il silenzio di un mattino freddo di fine gennaio, fuori dalla finestra è ancora buio, alla radio uno speaker carico di ottimismo ci ricorda che oggi nevicherà. Accendo il computer e segno con cura maniacale un paio di numeri di telefono su un pezzo di carta, poi mi connetto alContinue reading “La fortuna acceca”
Sine Qua Non
Un vento artico e fastidioso spazza la strada, fa freddo, ma non freddissimo; il cielo è limpido e straordinariamente azzurro e carico di promesse. I miei studenti stanno traducendo malvolentieri storie che parlano di avvenimenti lontani, paesi lontani, dove un gruppo di Elvezi, -Ma poi dov’è ‘sta Elevezia?- distruggono i propri villaggi e si spostanoContinue reading “Sine Qua Non”
Cerotti
Gentili insegnanti, il primo giorno utile per ricevere la dose del vaccino COVID-19 sarà venerdì 22 gennaio 2021. Poiché non sappiamo il quantitativo di scorte di vaccino, stiamo dividendo i dipendenti in gruppi prioritari. «Va bene ragazzi, ci vediamo domani…» dico chiosando una lezione mediocre, di quelle che non aggiungono e non tolgono niente alContinue reading “Cerotti”
Status symbol
Oggetto: Come parlare agli studenti delle rivolte del Campidoglio. Gentili insegnanti, è probabile che i vostri alunni siano turbati dagli avvenimenti occorsi ieri a Washington D.C. ed è importante che il corpo docenti sia preparato ad affrontare questa situazione straordinaria. Se i vostri alunni non vi faranno molte domande, non forzateli a parlare o aContinue reading “Status symbol”
Crestomazia del 2020
In questi giorni di vacanza sto rileggendo le storie della collana ventiventi isolandone pensieri, frasi e stralci di suggestioni, come in una crestomazia sui generis. La crestomazia in realtà è una raccolta di passi scelti di diversi autori, una specie di antologia. Giacomo Leopardi ne ha scritte due, una per la prosa e una perContinue reading “Crestomazia del 2020”