Al di là della baia i gabbiani planano accecati dalla luce abbacinante di un fervido cielo di metà maggio, ogni tanto si adagiano su qualche pilone di legno sbrecciato, come a riprendere fiato, poi via di nuovo su nel concavo azzurro. Maggio in Maryland; cieli acquamarina striati da nuvole imbevute di pioggia, campi verde smeraldoContinue reading “A est della notte”
Author Archives: excathedra20
Il vantaggio reciproco
“L’uomo è l’unico animale che non apprende nulla senza un insegnamento: non sa parlare, né camminare né mangiare, insomma non sa far nulla allo stato di natura tranne che piangere.” Plinio il vecchio Caro Mr.D, Volevo ringraziarla per tutto quello che ha fatto per me fin dal primo anno di scuola superiore. Ho riconosciuto fin da subito la sua sconfinata passione perContinue reading “Il vantaggio reciproco”
It’s about US
Attraverso Bel Air Road, la strada che unisce la contea di Baltimora a quella di Harford all’altezza di Parkville. A sud la sterminata periferia a ridosso della città con le modeste townhomes che si susseguono stemperandosi un miglio alla volta nei palazzi della cinta urbana; a nord la zona rurale dove il verde inglese deiContinue reading “It’s about US”
L’intelligenza degli elettricisti
Michael continua a non rispondere. Gli occhi chiari e liquidi come l’acqua della baia galleggiano al di là delle mie domande scandite con calma rassegnata. La classe continua a seguire l’interrogazione inspirando ed espirando attraverso le mascherine; i ragazzi da casa sdraiati a letto aspettano scorrendo annoiati le dita sui cellulari. L’interrogazione procede corroborata daContinue reading “L’intelligenza degli elettricisti”
Salvo complicazioni
Il cielo è azzurro tappezzato a intermittenza da nuvole pallide e impalpabili come lenzuola stropicciate. Un gruppo di ragazzi afroamericani seduto a gambe incrociate, mascherine colorate a coprirne i sorrisi ascolta un reverendo che parla. Io un po’ fisso il cielo e un po’ cerco di incrociare gli occhi di Saphira che seduta di fronteContinue reading “Salvo complicazioni”
Degni di essere felici
L’occhio della telecamera posizionata in cima alla lavagna restituisce un’immagine traballante ai ragazzi che seguono la lezione da casa; quindici studenti, mascherine colorate che si muovono al ritmo dei respiri, una pioggerellina primaverile che batte sulle finestre, sei piedi di distanza da un banco all’altro, prove di scuola ibrida, sofisticata come macchine di ultima generazione,Continue reading “Degni di essere felici”
Cre.Do
«Ragazzi, cosa c’è in comune tra la parola credo e la parola coraggio?» Dico continuando a fissare la strada. Mascherine colorate a coprire sorrisi adolescenziali impacciati, il proiettore acceso che scalda l’aria frammista a polvere, i miei ragazzi seduti a distanza di sei piedi che continuano a tradurre Seneca. Breve è la vita che viviamoContinue reading “Cre.Do”
My Karma ran over my Dogma
La borsa di pelle appoggiata su una spalla, jeans scuri, camicia azzurra, una cravatta blu elettrico, mi avvio verso la macchina prendendo le misure ad automatismi ormai dimenticati. Mr. Hamilton apre la porta di casa in vestaglia, prende la copia del Baltimore Sun dal ciottolato e mi fa un cenno con la mano: «Mr D,Continue reading “My Karma ran over my Dogma”
Amarcord.
Dopo undici mesi, due settimane e tre giorni, torno a guidare verso la Silvana High fissando con meraviglia i dettagli di una strada che non mi sembra più così familiare. La macchina scorre lungo la Interstate 695 macinando le miglia a memoria, scivolando tra i grovigli di ponti, e rampe e intersezioni. Il traffico èContinue reading “Amarcord.”
Cristalli fragili
Imbecilli… Negli ultimi undici mesi Mrs. Connors ha insegnato trigonometria facendo la spola tra il portatile e le gemelline che demolivano il soggiorno un pezzo alla volta. Imbecilli… Michael ha smesso di nuotare lasciando che i suoi sogni olimpici affondassero sul fondo di una piscina cobalto. Imbecilli… Emily ha seguito le lezioni di latino autoriContinue reading “Cristalli fragili”