Dad the beautiful

‘Cause this is the end if you want it

Yeah, this is the end…

I’ve been convincing myself that I’m worthwhile
‘Cause I’m worth what I’ll convince myself to be
I’ve been convincing myself that I’m worthwhile
‘Cause I’m worth what I’ll convince myself to be

Relient K – “(If You Want It)”

Oggi, primo luglio 2022 esce in libreria Insegnare alle ombre – Dad the beautiful- la raccolta delle storie che ho pubblicato nel 19-20-21-22. Un grazie di cuore a tutti i lettori che hanno già acquistato il libro in prevendita sugli e-store e in libreria, così come a tutte le persone che hanno lavorato dietro a questo progetto. Prima di tutto il mio editore, Lorenzo Battaglia, che ha creduto fin da subito nel progetto, Beppe Severgnini, che fin dalla prima email che ci siamo scambiati ha speso parole lusinghiere oltre ad avermi fornito uno spazio preziosissimo tra le lettere di Italians, la redazione di radio Popolare e ADMR che hanno ospitato in momenti diversi i miei racconti, Andrea Parodi, amico d’infanzia che ha fatto da colonna sonora a gran parte della mia vita ma anche delle mie storie, le Sfogliatelle, che anche se in questi anni hanno avuto la fortuna di dialogare con alcune delle penne più autorevoli della narrativa italiana, mi hanno ‘adottato’, Irene Sparacello, l’anima di Mr.D, and last but not least, TUTTI i miei lettori sia italiani che ‘stranieri’: Mauro da Milano, Giuliana da Como, Adelchi, Giuliana, quella americana, Irene, Mariagrazia AKA Gu, Mary, Mariella, Grazia, giusto per citarne qualcuno….

Probabilmente il progetto narrativo della Silvana High school si conclude con questa pubblicazione. Mi sono divertito tantissimo a raccontare una scuola alternativa, frutto di quello che ho vissuto in questi dieci anni di insegnamento negli U.S.A., così come mi sono altrettanto divertito a dialogare con i miei lettori del blog sparsi un po’ ovunque in questo pianeta un po’ sgangherato. Mr D., quello della fiction, ringrazia anche tutti i suoi alunni che gli hanno tenuto compagnia in questi quattro anni; Uriah, Kenzie, Destiny, Seth, Amira, Mr.Cummings, Ming, Mr Malone e in particolare Soraya, che oggi ha vent’anni e che anche grazie ai racconti di Mr.D ha visitato l’italia innamorandosene perdutamente al punto da volersi trasferire, come del resto sembra suggerire questa foto che mi ha mandato l’anno scorso. Chissà..

Non ho smesso di scrivere… anzi… solo che da settembre cambierò focus, meno Mr.D e più America, oltre ad un progetto, un romanzo a puntate che mi piacerebbe pubblicare sempre su questo blog. A chi leggerà questo libro o ha letto il blog, chiedo, come sempre, se vi va… di lasciare una review, possibilmente su amazon.

Ah, quasi dimenticavo di dirvi che a fine di luglio sarò in Italia per presentare il libro

19 luglio- Novedrate (CO) @ Villa Casana Ore 21

20 luglio a Cantù @Maurifiori Vicolo Nava 4

21 luglio @ Feltrinelli Corso Buenos Aires, Milano ore 18:30

22 lugio TBA

23 luglio @ Buscadero day, Varese

24 luglio, Bologna, TBA

Advertisement

Published by excathedra20

Insegnante di latino e italiano per una decina di anni in Italia, dal Duemilaundici in una scuola superiore negli Stati Uniti.

One thought on “Dad the beautiful

  1. Il 20 e il 21 sarò vicino Nizza per lavoro, ma cercherò di tornare in tempo per essere alla Feltrinelli. Vorrei conoscerLa: le Sue storie mi hanno fatto molta compagnia e mi hanno fatto spesso meditare, oltre che ricordare e per certi versi rimpiangere, i miei due anni di giovane medico tra le nevi e i vichinghi (e le vichinghe) del Minnesota.
    Comprendo il desiderio di sfumare Mr.D (devo sempre sforzarmi di ricordare che l’American English richiede il punto dopo Mr.), ma forse, con tutto il doveroso rispetto, è un errore. Il Suo personaggio è un unicum che raggiunge spesso una notevole forza e plasticità drammatica, mentre molti tentano oggi di spiegare il gigante e le sue convulsioni che scuotono il suo grande ventre lontano dalle coste. Non vorrei sembrare scortese, ma Lei, che Le piaccia o no un europeo con una riverniciata americana della East Coast (della East Coast, non di Dixieland o dell’Arizona), saprà spiegare la profonda dinamica di fenomeni, per un europeo colto quasi incomprensibili, come la forza crescente del Governatore Ron DeSantis, il potere mediatico (e finanziario) dei telepredicatori evangelici o del perché i giovani americani sono gravati da oltre $1.5trn di debito universitario? Vuole sul serio far diventare una sorta di indistinta ombra dell’Ade il mentore di Kenzie e di Soraya?

    Like

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: